![]() |
![]() |
|
AttivitàA DIDACTADidacta Italia è organizzata da Firenze Fiera con la partnership scientifica di INDIRE e in collaborazione con Didacta International. La fiera propone un programma di altissimo livello, avvalendosi di un Comitato organizzatore composto da: Ministero dell’Istruzione e Merito, Ministero dell’Università e della Ricerca, Conferenza dei Rettori delle Università italiane (CRUI), Regione Toscana, Comune di Firenze, Unioncamere, Camera di Commercio di Firenze, ITKAM e Destination Florence Convention & Visitors Bureau. ANISN Pavia, in collaborazione con Scientix ed EMBL – il 14 marzo dalle 11:00 alle 12:00 nella Sala Seminari S2 – Palazzina Lorenese 1° Piano, seminario Le risorse didattiche dell’EMBL: dalla ricerca all didattica EMBLconnect course:“Dal DNA alla terapia. Risorse didattiche dell’EMBL”Corso formazione gratuito25 Febbraio e 6 Marzo 2025 4 ore on line 16-18 Far progredire la nostra comprensione della complessità del nostro genoma e degli strumenti per studiarlo fornirà soluzioni per la medicina personalizzata. Angela Colli, Teacher Ambassador dell’EMBL, e ANISN Pavia, Italia, in collaborazione con il team Science Education and Public Engagement dell’EMBL e in collaborazione con Merck, invitano gli insegnanti di scienze a esplorare questa entusiasmante area della biologia in un corso di formazione virtuale di due giorni questa primavera. Il corso “Dal DNA alla terapia. Risorse didattiche dell’EMBL” presenta gli approcci dei ricercatori dell’EMBL allo studio del genoma e modi coinvolgenti per portare l’argomento in classe. Evidenzia l’impatto che lo sviluppo di tecniche di sequenziamento del genoma negli ultimi 40 anni ha avuto nel consentire a scienziati e medici di prendere decisioni informate sulle opzioni di trattamento dei pazienti. Il corso presenta una raccolta di materiale didattico e di apprendimento, tra cui una risorsa informatica per introdurre e coinvolgere gli studenti sul tema della genomica. Il corso è gratuito e la lingua di lavoro è l’italiano. Il corso inizierà alle 16 e finirà alle 18 per entrambi gli incontri. Al termine i partecipanti potranno:
|
||
![]() |
![]() |