![]() |
![]() |
|
ESCURSIONI NATURALISTICHE
Iniziative per il Darwin Day 2021
Il 12 febbraio alle ore 15.30 il Museo di Storia Naturale di Firenze ( SMA) in collaborazione con l’ANISN Firenze ricorderà il Darwin Day tramite collegamento Youtube
link: t.ly/uxdF .
Sarà presente con un breve intervento in streaming Pietro Omodeo , biologo e zoologo evoluzionista. Pietro Omodeo ha redatto nel 2003 l’ipertesto de “La Biologia”, curato da Brunella Danesi, che è possibile scaricare liberamente in rete tramite il sito dell’ANISN. Nell’anno delle celebrazioni dei suoi 100 anni ha sentito l’esigenza di aggiornare la parte riguardante la storia evolutiva dell’uomo, un’area di studio i cui sviluppi creano accesi dibattiti. L’opera è ora sufficientemente aggiornata, il lettore dispone delle informazioni sufficienti per seguire gli sviluppi attuali e futuri e l’Insegnante può attingere a questa risorsa per costruire autonomamente un suo percorso didattico. Il Testo in rete sarà presentato al termine degli interventi del Darwin Day.
La Biologia di Pietro Omodeo è disponibile per i soci nell’area riservata:
https://www.sma.unifi.it/eventi.html Per conoscere tutti gli appuntamenti in Italia basta consultare Pikaia, il portale dell’Evoluzione: https://pikaia.eu/darwin-day-2020-in-tutta-italia-2/
CA DEL MONTE Planetario e Osservatorio Astronomico http://www.osservatoriocadelmonte.it/osservatorio.html La zona dell’Oltrepò, data la sua specifica collocazione geografica, è il luogo ideale per l’osservazione astronomica. La vicinanza del mare, infatti, conferisce all’atmosfera una straordinaria stabilità che permette di godere di un cielo terso e trasparente. Ed è proprio per questo motivo che qui con noi al Planetario e Osservatorio di Ca’ del Monte, sotto uno dei cieli più bui dell’italia nord-occidentale, è possibile connettersi al territorio e alla volta celeste per ammirarne la loro bellezza ed infinita profondità. GEOTURISMO L’Associazione Geoturismo e’ un gruppo formato da geologi e naturalisti e appassionti di geologia che, attraverso le proprie esperienze scientifiche, escursionistiche e di viaggio, puo’ accompagnarvi in viaggi e luoghi dove la geologia e i fenomeni naturali si manifestano con evidenza. Tali luoghi, oltre ad essere interessanti dal punto di vista scientifico, sono spesso considerati i luoghi più belli del pianeta. Numerose attività sono offerte alle scuole |
||
![]() |
![]() |